Econauta

Caricamento Eventi

Isole Kerkennah, Anima Mediterranea

29 Maggio 2025 - 3 Giugno 2025

 

 

Un viaggio itinerante, di scoperta e conoscenza

Navigando con una piccola feluca sospinta dalla vela latina, come le imbarcazioni dei nostri avi. In armonia con le tradizioni e la natura dell’Isola. Da sempre al centro dei traffici marittimi del Mediterraneo, la sua storia e quindi le sue genti con le loro tradizioni, sono una miscela e sintesi della cultura Mediterranea.

IL PROGRAMMA

Insieme ai pescatori Kerkenni, navigheremo tra le otto Isole e parteciperemo alle tradizionali battute di pesca, come la “Damssa” la pesca a piedi nei bassi fondali, la “Sharfia” trappola fatta con fronde di palma, la pesca dei polpi con le piccole anfore e la pesca delle spugne.

Faremo escursioni in mare e in terra, osservando la natura particolare di questi luoghi, dove si trova uno degli habitat naturali più interessanti del Mediterraneo caratterizzato dalla grande escursione delle maree e dalle estese praterie di Salicornia.

Incontreremo tante tracce storiche, come le rovine della mitica Cercina, o i resti dell’insediamento di Annibale sull’isolotto di Grimdi, ove sostò per un breve periodo dopo aver abbandonato Cartagine.

La sera ci accamperemo in riva al mare e si bivaccherà in tenda nei luoghi più selvaggi e affascinanti dell’Arcipelago.

Ma l’aspetto più entusiasmante delle Kerkennah è la sua gente.
Un popolo che è la sintesi della millenaria cultura del Mediterraneo.
Gente orgogliosa e fiera della propria identità
e fortemente legata alle proprie tradizioni,
ma allo stesso tempo mite e accogliente, aperta al mondo.
Un’identità figlia di un orizzonte aperto sul mare a 360 gradi.

I viaggi nomadi di ECONAUTA per definizione non hanno un rigido programma prestabilito. Si viaggia itineranti seguendo una traccia, adattandosi e armonizzandosi con i luoghi e le culture che si incontrano lungo il cammino.

A seguire il programma di massima che può variare in base alle condizioni meteo e alle situazioni del momento. Durante la navigazione incontreremo ogni giorno pescatori e ci uniremo a loro partecipando alle battute di pesca. Si tratta di un viaggiare “vero” con e fra la gente dell’Arcipelago.

È un’avventura morbida per chi si vuole sentire viaggiatore e non turista

Incontro in aeroporto a Tunisi (entro le ore 13,00)

Trasferimento a Sfax in minibus (circa 3 ore). Imbarco sul traghetto per Kerkennah (1 ora). Trasferimento in mininibus fino al villaggio di El Attaya.

Cena e pernottamento in una casa degli abitanti.

Visita del villaggio di El Attaya e ai suoi cantieri dove i maestri d’ascia costruiscono le feluche con le tecniche tradizionali, poi ci spostiamo ad Abassya per visitare il museo etnografico e le saline.

A fine giornata visita al forte Borj El Hassar da dove potremo ammirare uno dei magici tramonti di Kerkennah. Cena e pernottamento in una casa degli abitanti.

Inizio della navigazione a vela fino all’Isola di cento palme. Durante la navigazione parteciperemo a un battuta di pesca. Cena e bivacco sull’isolotto di Er Remandia.

Si veleggia fino all’Isolotto di Sipnou andando a visitare alcune sharfia.

Nelle ore calde sosta alla bella spiaggia di sabbia bianca di Bileze.

Nel pomeriggio navigazione fino all’Isolotto di Grimdi ed escursione nell’interno dell’Isola.

Cena e bivacco sulla spiaggia.

Al mattino navigazione fino al porto dei pescatori di El Attaya dove sbarcheremo.

Dopo pranzo partenza da Kerkennah e in serata arrivo nella bella Mahdia, dove alloggeremo nel cuore della medina. Mahdia è un’elegante cittadina costruita in pietra bianca, si estende lungo una stretta penisola che si propende verso il Mare Nostrum. Gli eleganti vicoli sono belli da visitare anche a tarda sera. Cena in paese, pernottamento in piccolo hotel.

Al mattino visita di Mahdia per conoscerne la storia profondamente legata alle vicende del Mediterraneo. Sul mezzogiorno partenza per Tunisi e arrivo in aeroporto per le ore 15,00.

Prevedere un volo di rientro in Italia intorno alle 18,00

 

 

 

 

 

 

PREZZO

1.500 € a persona

Viaggio esclusivo per soli 4 partecipanti

 

LA QUOTA COMPRENDE

trasferimento in minibus a/r Tunisi – Sfax

traghetto passeggero a/r Sfax – Kerkennah

trasferimento in minibus a/r dal porto al villaggio di El Attaya

e tutti i trasferimenti all’interno delle isole

Minibus sempre a disposizione

Tutti i pasti a Kerkennah (colazione, pranzo e cena)

Due notti in abitazione nel villaggio di El Attaya

Tre giornate di navigazione in feluca più escursioni.

Due notti in bivacco con tenda igloo due posti (da noi fornita)

Una notte B&B a Mahdia camera doppia con bagno privato

Visite guidate al museo di Abassya, ai siti archeologici di Kerkennah e a Mahdia.

Guida e accompagnatore dall’Italia sempre presenti.

Assicurazione RC infortuni

LA QUOTA NON COMPRENDE

Volo aereo A/R Italia-Tunisia

I pasti durante i trasferimenti e la cena a Mahdia.

 

CONTATTI

Info e Prenotazioni
Mob +39 333 2653079
Tel +39 0565 976707
Mail: info@econauta.net
www.econauta.net

Dichiaro di aver letto ed accettato le norme sulla privacy di questo sito web